sei in : home > autori > vito ariano
Autore:

Vito Ariano


Nato a Taranto il 18 gennaio 1960, consegue la maturità tecnica per geometri nel 1978. Ha incontrato la sua personale sliding door nel 1980, quando è stato chiamato alle armi (all’epoca leva obbligatoria con il Muro di Berlino ancora in piedi) come “bersagliere” nelle zone operative del Friuli, e soprattutto come soccorritore in Irpinia il giorno dopo il nefasto terremoto del 23 novembre 1980. Quelle vicende, nel bene e nel male, gli hanno cambiato la vita e sono state la spinta iniziale per questo racconto. Sposato con Rosanna, a ventotto anni ha avuto il dono dell’unica figlia, Debora, fautrice di questo romanzo. Vissuto fino ai sessantaquattro anni nella “Città dei due mari”, per trasferirsi poi per esigenze familiari a Vignola (MO). Questa sua opera prima è stata scritta immediatamente dopo il congedo militare obbligatorio, nel 1981, con una vecchia macchina da scrivere manuale, ed è diventata un’unica copia originale rilegata artigianalmente e conservata gelosamente nel “cassetto” per tanti anni, senza alcun progetto di pubblicazione. Il manoscritto è stato rispolverato soltanto all’alba dei sessantacinque anni, approfittando della fine dell’attività lavorativa (già geometra e già direttore, nella città natale, di una notissima gioielleria a livello nazionale trattante i brand del “gotha” dell’orologeria mondiale), a ben quarantaquattro anni dalla stesura originale. La soddisfazione che contenga (ai lettori l’ardua sentenza) delle significative anticipazioni redatte all’epoca, ma realizzatesi soltanto nel XXI secolo. Il testimonial di questa tesi resterà sempre la prima copia originale dattilografata con la storica Olivetti Studio 46.

I libri che ha pubblicato con BookSprint


 

Gli E-book che ha pubblicato con BookSprint

Pubblica il Tuo Libro con BookSprintEdizioni
 
Dicono di Noi
 
* Dati aggiornati in tempo reale
 
Comitato di Lettura BookSprintEdizioni